Audio e video di alta qualità senza svenarsi
E’ veramente un casino mettere d’accordo audio, luci e videocamere. Prima di riuscire a districarmi ho fatto acquisti di cui mi sono pentito e ho seguito corsi eterni troppo dettagliati.
Ma dopo qualche anno di sperimentazione posso dirlo: fare live o registrare video di qualità senza svenarsi è possibile.
P. S. evitate gli acquisti compulsivi, io mi sono giocato metà del mio budget
Introduzione
Fare live streaming o registrare contenuti video senza essere dei super professionisti, ma con un’ottima qualità è veramente possibile? E addirittura senza disporre di un budget incredibile? Assolutamente sì. E posso dirlo dopo aver fatto tantissime prove e… aver speso un capitale.
Ciao ragazzi e bentornati. Oggi affrontiamo questo tema per la prima volta, ma in futuro lo approfondiremo punto per punto perché mi capita sempre più spesso di vedere i due estremi.
Qualcuno che produce delle cose invereconde credendo che serva un capitale e troppe competenze per fare una cosa decente. Oppure altri che spendono veramente delle follie per ottenere comunque dei risultati mediocri.
E allora oggi facciamo una panoramica generale sugli aspetti più importanti.
Audio
La componente audio rappresenta le fondamenta di un buon video. Pensiamoci… un buon audio da solo ci permette già di usare la fantasia e di scatenare emozioni fortissime. Se poi ci aggiungiamo un bel video, diventa esattamente come prendere per mano l’ascoltatore e condurlo in un nuovo universo.
Ma se viene meno l’audio, tutto sembra morire e spegnersi.
Per raggiungere l’obiettivo è essenziale usare un microfono professionale. Ne esistono diversi tipi e i più diffusi sono: mezzo fucile, wireless, lavalier, da tavolo.
Luci
Senza la giusta luce anche la migliore delle videocamere può fare poco. Viceversa se abbiamo posizionato bene la nostra fonte luminosa, anche i sistemi di registrazione più modesti diventano perfetti per le nostre riprese.
Esistono diversi siti web che permettono di disegnare gratuitamente schemi di luce, ma personalmente credo che per un video corso, un podcast, una live o una videocall importante, lo schema migliore preveda una key light posizionata frontalmente a 30° circa, una rim light in posizione speculare e una back light di riempimento, magari rgb.
Videocamere
Una webcam non basta, c’è poco da fare. Le limitazioni tecniche e l’inferiorità delle lenti è incolmabile rispetto ad una videocamera semi professionale. Le ultime webcam costruite stanno facendo passi in avanti incredibili, ma siamo ancora troppo lontani e comunque il loro prezzo sta lievitando notevolmente.
Credo che il miglior compromesso resti la Sony ZV-1. Una vlog camera spettacolare sia per le riprese video che per piccoli servizi fotografici. C’è poco da dire perché rappresenta un prodotto completo di tutto per chi cerca alta qualità al giusto prezzo.
Accessori
In commercio si trova veramente di tutto, ma per me gli irrinunciabili sono quattro. Un braccio di supporto stabile e robusto in grado di sostenere la nostra attrezzatura senza pensieri. Poi non può mancare una sorta di stabilizzatore per le riprese con lo smartphone. Al terzo posto metterei un mini cavalletto flessibile per poter sfruttare qualsiasi punto di appoggio e infine credo vada citato un binario fotografico per poter fare b-roll incredibili.
Conclusioni
Ottenere contenuti audio-video di qualità non è facile, ma non è nemmeno impossibile. Credo che i piccoli segreti da applicare siano due.
Per prima cosa chiedere un aiuto a chi ci è già passato per risparmiare tantissimo tempo. Non sto parlando del supporto di un super video maker. E’ sufficiente farsi dare un po’ di dritte del mestiere per evitare gli errori più grossolani.
Secondo, dobbiamo convincerci che non basteranno 2-3 ore. Possiamo evitare di buttare soldi in attrezzatura inutile, ma prima di trovare il giusto feeling serviranno tanti test e pazienza. Costanza e pazienza. Se non avete voglia di metterci costanza e pazienza, non cominciate neanche.
Grazie per avermi ascoltato. Ci vediamo sul mio canale Telegram e… al prossimo contenuto! Ciao!